Mentre la nostra giuria sceglie due vincitori tra i 10 finalisti di Fashion Discovery, è tempo per te di decidere chi dovrà portare a casa l'ambito premio People’s Pick Award.
Il vincitore della giuria popolare vedrà una selezione della sua collezione in vendita su ASOS per una stagione e, se dovesse aggiudicarsi anche il premio principale, riceverà un ulteriore premio di £10.000.
Le votazioni saranno aperte alle ore 10:00 BST di 17 aprile 2018 e chiuderanno alle ore 10:00 BST di 1 maggio 2018.
Fai valere la tua scelta, puoi votare solo una volta!
Nota bene: al nostro formidabile tech team non sfuggirà nessun tipo di giochetto e votazione poco chiara, quindi occhio e fai il bravo!
ASOS da molto tempo supporta nuovi designer di talento e brand emergenti. Ma per dare una concreta opportunità e raggiungere un bacino di talenti ancora più ampio, ha creato ASOS Fashion Discovery: un'iniziativa destinata a tutti i nuovi brand.
Al termine del concorso, ASOS nominerà due vincitori e a ognuno di loro offrirà:
· 50.000 £ in contanti per sviluppare il proprio brand;
· la possibilità di vendere la collezione del brand su ASOS.com (e sui siti in lingua locale, a discrezione di ASOS) per due stagioni consecutive;
· 50 ore di mentoring sui cinque aspetti di un'azienda: vendita al dettaglio, marketing, finanza, legale e approvvigionamento
· copertura editoriale sui canali ASOS;
· un look book digitale creato da ASOS
Inoltre, il pubblico potrà votare online il proprio vincitore del "Peolple's Pick" tra i brand candidati. Il vincitore del People's Pick avrà l'opportunità di vendere una selezione di capi della propria collezione su ASOS.com (e sui siti in lingua locale, a discrezione di ASOS) per una stagione. Se il vincitore del People's Pick e del concorso principale coincideranno, il vincitore del People's Pick riceverà 10.000 £ in contanti per sviluppare il proprio brand.
Il vincitore del People's Pick vedrà una selezione della sua collezione in vendita su ASOS per una stagione. Se la giuria lo decreterà anche vincitore del concorso principale, allora riceverà 10.000 £ in contanti. Il brand più votato dal pubblico riceverà il premio People's Pick.
Clicca sul tuo brand preferito e scegli "Vota" per registrare il tuo voto. Ma prima, ricordati di effettuare l'accesso al tuo account ASOS.
Non hai un account ASOS? Crearne uno è semplicissimo. Clicca qui per registrarti e scegli se creare un account utilizzando Facebook, Twitter, Google+ oppure il tuo indirizzo email.
Se ti stai registrando tramite i social, ti verrà richiesto di accedere al tuo account social.
Una volta effettuato l'accesso e seguito le istruzioni della schermata, dovrai confermare alcuni dati a seconda della piattaforma del canale social che stai utilizzando.
Anche se ti stai registrando con l'indirizzo email dovrai confermare alcuni dati.
Dopo che avrai inserito tutte le informazioni, clicca su "Completa account" e vota.
Sappiamo che è difficile scegliere un preferito, ma puoi votare una volta sola.
I vincitori saranno contattati e annunciati a partire dal 7 maggio.
Lavoreremo fianco a fianco dei brand vincitori per fare in modo che diventino fornitori ASOS. Questo processo richiede almeno quattro mesi, quindi stai in guardia per conoscere i dettagli su quando saranno lanciati sul sito!
Il concorso è riservato alle aziende con sede nel Regno Unito (ditte individuali, partnership e società) che:
· operano da meno di cinque anni dalla data del 4 settembre 2017;
· sono brand di moda: brand di abbigliamento maschile, abbigliamento femminile, abbigliamento unisex, accessori, calzature e/o bellezza o articoli per la casa. Tutte le altre estensioni dei prodotti non saranno prese in considerazione ai fini del presente concorso;
· vendono articoli di moda nuovi (ovvero, non vintage o di seconda mano) e originali.
In tutte e tre le fasi del concorso la giuria e gli esperti cercheranno aziende e brand che:
· siano adatti alle piattaforme di ASOS in termini di valori e rilevanza per novità e prezzo;
· abbiano una forte presenza online e social;
· dimostrino originalità, commerciabilità, personalità e attitudine imprenditoriale non solo nella domanda di partecipazione al concorso ma anche nella loro collezione di moda, nei contenuti di marketing e nel lavoro di tutti i giorni;
· abbiano canali di distribuzione attendibili e capacità di vendita a livello globale;
· dimostrino forza commerciale, fattibilità e apprezzamento della gestione del rischio;
· abbiano una buona conoscenza di come il marketing possa incrementare la loro attività;
· dimostrino di utilizzare il premio a fine di far crescere il proprio brand
I nostri esperti potranno tenere in considerazione anche i feedback dei clienti delle 10 aziende finaliste, anche se questi da soli non basteranno a determinare i vincitori.
Nella fase 1, i giudici saranno rappresentanti dai senior dei team Retail e Fashion di ASOS.
Nella fase 2, i giudici delle divisioni Retail e Fashion di ASOS saranno affiancati da rappresentanti di altri dipartimenti aziendali ASOS tra cui finanza, legale, approvvigionamento e marketing.
Nella fase 3, la giuria sarà formata da:
· Jo Hunt (responsabile acquisti, abbigliamento donna); ·
John Mooney - direttore creativo, abbigliamento uomo e produzione ASOS;
· Nick Beighton - CEO ASOS;
· Hilary Riva OBE - direttore non esecutivo di ASOS Plc ed ex CEO del British Fashion Council;
· Gemma Shiel, fondatrice di Lazy Oaf;
· Susie Lau, fondatrice di Susie Bubble;
· Laura Jackson, presentatrice e autrice;
· Katie Baron, giornalista e consulente creativo, Stylus;
· Elgar Johnson, direttore moda di GQ Style
Ad ogni fase, tra i giudici/esperti ci sarà almeno una persona indipendente da ASOS, il cui nome sarà fornito su richiesta inviando un'email ad asosfashiondiscovery@asos.com indicante nell'oggetto "Giudice indipendente del concorso ASOS Fashion Discovery" (l'indirizzo email sarà attivo fino due mesi dopo la premiazione dei vincitori).
Speriamo che possa trovare le risposte a tutte le tue domande nelle FAQ e nei Termini e Condizioni del concorso. Se così non fosse, invia un'email ad asosfashiondiscovery@asos.com
Il concorso si svolge in 3 fasi. Tutte le date di ciascuna fase sono indicate nei Termini e Condizioni del concorso, ma tieni particolarmente d'occhio le seguenti:
· La fase 1 termina lunedì 30 ottobre 2017 (08:00 GMT). Ciascun partecipante ammesso riceverà la conferma entro il 27 novembre 2017.
· La fase 2 (riservata alle aziende ammesse nella fase precedente) si aprirà il 27 novembre 2017 e si concluderà alla scadenza prolungata del 21 dicembre 2017 (08:00 GMT). Tutte le aziende inizialmente ammesse e selezionate nella rosa dei finalisti riceveranno la conferma entro il 20 gennaio 2017.
· Fase 3 (aperta solo alle aziende facenti parte della rosa finale) consterà di (a) una serie di incontri e shooting fotografici e video sia nella sede delle aziende stesse che presso la sede centrale di ASOS (o in altra sede nel centro di Londra) che si svolgeranno tra il 22 gennaio 2018 e il 16 febbraio 2018 e (b) una sessione con la nostra giuria in una sede nel centro di Londra in una data (TBC) compresa tra il 30 aprile 2018 e il 4 maggio 2018. I rappresentanti delle aziende finaliste devono rendersi disponibili in tali date (ASOS si riserva il diritto di squalificare i partecipanti che non saranno presenti).
· Tutte le aziende finaliste riceveranno entro il 4 maggio 2018 la conferma della vincita o meno. I nostri vincitori saranno annunciati pubblicamente durante la cerimonia di premiazione che si terrà in una data (TBC) compresa tra il 7 e il 13 maggio 2018 nel centro di Londra. I rappresentanti dei vincitori sono tenuti a partecipare alla premiazione.
· La votazione del vincitore della giuria popolare aprirà il 17 aprile 2018 (10:00 GMT) e chiuderà 1 maggio 2018 (08:00 GMT). Il vincitore del People's Pick sarà informato entro il 10 maggio 2018.
Speriamo che possa trovare le risposte a tutte le tue domande nelle FAQs e nei Termini e condizioni del concorso. Se così non fosse, invia un'email ad asosfashiondiscovery@asos.com
Quest' anno il concorso è solo per il Regno Unito, tuttavia, poiché ASOS è un sito di moda globale, è possibile che intraprenda iniziative analoghe in altri territori chiave in futuro.