Prodotti & Disponibilità
Materiali di origine animale
Politica sui materiali di origine animale
Test sugli animali
Pelliccia
Pelle e Lana
Qual è la politica di ASOS in merito ai materiali di origine animale?
La Politica sui materiali di origine animale di ASOS si applica a tutti i prodotti venduti attraverso uno qualsiasi dei siti web di ASOS, che si tratti di un brand ASOS, ASOS Design o di uno dei nostri brand partner.
La nostra politica stabilisce che i prodotti non devono essere realizzati con nessuno dei seguenti materiali di origine animale:
- qualsiasi parte di specie vulnerabili, in via di estinzione, esotiche o catturate in natura;
- pellicce, comprese pellicce di agnello della Mongolia, pelli di agnello Karakul o pellicce di coniglio (compresa l'angora);
- ossa, corna, coralli, perle, conchiglie (compresa la madreperla) e denti;
- seta.
In alcuni dei nostri prodotti ASOS e dei nostri brand partner è consentito l'utilizzo di materiali di origine animale come alpaca, piumino, mohair e cashmere. Tuttavia, consentiamo l'utilizzo di questi materiali solo quando soddisfano determinate certificazioni di settore che garantiscano uno standard elevato di benessere degli animali.
I prodotti (e tutti i relativi componenti) venduti su ASOS non devono essere testati sugli animali.
Per ulteriori informazioni sulla nostra Politica sui Materiali di Origine Animale, clicca qui.
I prodotti make-up venduti su ASOS sono testati sugli animali?
Consideriamo inaccettabile che gli animali soffrano in nome della moda o dei cosmetici.
Nell'UE vige il divieto di testare sugli animali ingredienti destinati ai cosmetici e prodotti finiti. Il divieto è stato introdotto gradualmente, a partire dal 2009, per i prodotti e per alcuni test sulle materie prime. Nel 2013 il divieto è diventato totale. Ora, all'interno dell'UE, testare sugli animali qualsiasi prodotto cosmetico o ingredienti destinati ai cosmetici è illegale. In qualità di azienda online, per noi è importante che tutti i nostri clienti in tutto il mondo possano godere della nostra variegata gamma di prodotti. Purtroppo, alcuni Paesi richiedono ancora l'esecuzione di test sugli animali per i cosmetici. Ciò significa che alcuni brand di prodotti di bellezza venduti tramite ASOS e che vendono i loro prodotti anche attraverso altri canali potrebbero continuare ad effettuare test sugli animali, se richiesto dalle normative del mercato locale.
ASOS vende articoli realizzati con pelliccia?
Non promuoviamo né vendiamo pellicce di animali come angora e coniglio. I prodotti e i materiali sintetici che possono assomigliare a prodotti di origine animale devono essere chiaramente etichettati come "sintetici" sulla descrizione del prodotto e sull'etichetta di manutenzione per evitare confusione.
Tutti i fornitori e i brand partner di ASOS che utilizzano materiali di origine animale consentiti, sono tenuti a fornire informazioni sul nome della specie animale utilizzata nei loro prodotti (sia il nome comune che il nome scientifico) e sul Paese di origine in cui l'animale è stato allevato.
È stato evidenziato dai media come la pelliccia sintetica venga sostituita dai produttori con pelliccia vera in quanto può risultare più economica.
È un aspetto che monitoriamo attentamente, effettuando anche controlli a campione sui prodotti per verificare che la pelliccia sintetica non venga sostituita con pelliccia vera.
Perché ASOS non ha bandito la pelle o la lana?
ASOS crede che la lana e la pelle possano essere reperite in modo responsabile come sottoprodotto dell'industria della carne. Sosteniamo l'adozione del Responsible Wool Standard, del Responsible Alpaca Standard e del Responsible Mohair Standard.
Richiediamo ai nostri fornitori di implementare gli standard delle migliori pratiche riconosciute dal settore per garantire che il benessere degli animali sia salvaguardato in ogni momento.